#Terremoto, la rabbia dei sindaci, in 4 mesi non è stato fatto niente

ANCONA – A cinque mesi dal primo, devastante terremoto, torna a tremare l’intero Centro Italia: 4 scosse di magnitudo superiore a 5 hanno fatto rivivere l’incubo a centinaia di migliaia di persone in Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio, già provati da mesi di vita in condizioni difficilissime.

Leggi il seguito

Emergenza neve nelle zone terremotate, intervento dell’esercito nelle Marche

La Protezione civile delle Marche ha attivato la procedura per l’intervento dell’Esercito nei comuni di Pievetorina, Visso e Bolognola, nel Maceratese, per far fronte all’emergenza neve. Solo a Bolognola c’è un metro e mezzo di neve, ma la situazione è critica – con accumuli di analoga consistenza – anche negli altri Comuni montani peraltro già colpiti dal sisma: oltre a Pievetorina e Visso, anche Ussita e Sarnano.

Leggi il seguito

Casette a rilento nelle Marche, chieste 1881 unità

Su oltre 100 Comuni che hanno subito danni per il terremoto nelle Marche, una cinquantina hanno chiesto le SAE (soluzioni abitative di emergenza) per “un totale di 1.881 casette”. Il dato viene reso noto dal dirigente della Protezione civile regionale David Piccinini, che lo cita tra i motivi del fatto che nelle Marche ancora non sono arrivate le casette, mentre a Norcia e Amatrice si sta procedendo all’assegnazione delle prime.

Leggi il seguito