Tutti i comitati Scuole Sicure del centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria) sorti spontaneamente dopo i sismi che hanno devastato questi territori dal 24 agosto 2016 ad oggi, raccordandosi, hanno dato vita oggi a una pagina su Facebook, il “Comitato Scuole Sicure Centro Italia”.
admin
Alcune nuove scosse di terremoto, superiori a mag3.0 questa mattina del 21 gennaio 2017
Alcuni scosse di terremoto dalla mezzanotte di ieri in Italia, la prima con epicentro Amatrice è avvenuta alle 04:54 di mag3.3, la seconda registrata con epicentro a Castel Santangelo sul Nera (MC) di mag3.1 è avvenuta alle 07:17, piuttosto forte alle 10:35 con mag3.8 con epicentro ad Accumoli in provincia di Rieti, questa alle 10:38 è stata avvertita fino anche a Jesi di Ancona secondo i dati del rilevatore sismico. La popolazione di mezze Marche ha avvertito la scossa.
#Terremoto, la rabbia dei sindaci, in 4 mesi non è stato fatto niente
Slavina provocata dal terremoto, un morto e tre dispersi
Un morto e un disperso. E una slavina che si è abbattuta sull’Hotel Rigopiano, nel Comune di Farindola, all’interno del quale – stando alle prime informazioni – sarebbero bloccate venti persone, tra ospiti e dipendenti. Secondo alcuni testimoni tre persone risultano disperse. Il presidente della provincia di Pescara Antonio Di Marco ha scritto un post su Facebook: “Purtroppo è accaduta una terribile tragedia sembrerebbe ci siano delle vittime”.
Gli sfollati sulla costa: “Ci risiamo”
”Ci risiamo, non è ancora finita. Quello che si prova? Il terrore, la paura concreta dell’imponderabile, l’imprevedibile”. Valentina, 21 anni, dal mese di ottobre sfollata da Visso (Macerata) nel Camping Holiday di Porto Sant’Elpidio (Fermo), è corsa fuori dalla struttura ricettiva alla prima scossa, e con lei molti degli altri ospiti dell’Holiday cui il terremoto ha sconvolto la vita.